Chiacchiere di Carnevale Vegane

Vegan
Porzioni :
6
Preparazione :
20 min + 30 min di riposo
Cottura :
15 min
Difficoltà :
Facile
Costo :
Basso
Sulla ricetta..
Bugie nel nord Italia, crostoli nell'imperiese, frappe o cenci in Toscana e, proseguendo più a Sud, cioffe in Abruzzo, ecc. Si parla comunque dello stesso dolce di Carnevale, variando leggermente modi diversi nel prepararle. Oggi le preparo senza prodotti animali, adatte per tutti coloro che seguono una dieta vegana. L'impasto è semplice, ma la friabilità non manca davvero, naturalmente queste sono fritte in abbondante olio, come da tradizione, e spolverate con zucchero a velo.
200g di farina per dolci
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci
40g di vino bianco o grappa o anice
40g di olio di semi
40g di acqua
Scorza di 1 limone non trattato grattugiata
1 cucchiaino di vaniglia
500 ml di olio di arachidi per friggere
Zucchero a velo q.b.
Ingredienti
CONSERVAZIONE
Una volta completamente raffreddate, conservarle in un contenitore ermetico o in una scatola di latta, in questo modo rimarranno croccanti più a lungo. Conservare in un luogo fresco e asciutto per 2/3 giorni.
In una ciotola unire la farina, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e il lievito e miscelare.
Aggiungere i liquidi: acqua, vino, olio e impastare a mano o con la planetaria fino a ottenere un panetto liscio, che faremo riposare per 30 minuti avvolto in una pellicola alimentare.
A questo punto, aiutandoci con della farina sul tagliere, stendiamo il panetto con il mattarello o con la macchina per la pasta più volte, così otterremo delle bugie sottili friabili e leggere.
Una volta ottenute tante sfoglie, tagliamo le chiacchiere nella forma che più ci piace.
N.B. : per evitare che le bugie diventino secche, friggerle immediatamente o avere l'accortezza di coprirle durante la lavorazione, sia il panetto che le sfoglie e le bugie con una pellicola trasparente.
Scaldare l'olio in un tegame d'acciaio dai bordi alti e, una volta raggiunta la temperatura di 170°/180° (se non avete un termometro da cucina, potete immergere uno stuzzicadenti e se intorno si formano delle bollicine, la temperatura è quella giusta), friggere le bugie 2 o 3 per volta per pochissimi secondi fino a doratura (friggerne poche per volta aiuta a non far scendere la temperatura dell'olio e permette una frittura uniforme).
Lasciare asciugare su una griglia o carta assorbente. Lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo!
Preparazione



