Ragù di carne mista e salsiccia

Senza Lattosio
Porzioni :
12
Preparazione :
15 min
Cottura :
2 h
Difficoltà :
Facile
Costo :
Medio
Sulla ricetta..
Oggi, domenica, preparo come un tempo un ragú di carne mista e salsiccia.
È una ricetta che mi è stata tramandata dalla mia famiglia: in particolare dalla bisnonna e dalla nonna dei miei figli. È anche una delle prime ricette che ho imparato. Dal profumo che emana il soffritto, il borbottio del sugo.in pentola, mi riaffiorano dei bellissimi ricordi, ancora quando lo preparavo per i miei bambini.
Quel tempo è passato, ma il piacere di cucinarlo per tutta la famiglia mi riempie sempre di gioia.
Dal mio macellaio di fiducia compro del macinato di manzo adatto per il ragú, della carne di maiale non troppo grassa tagliata a pezzetti e dell' ottima salsiccia. Quando decido di preparare questo ragú, ne cucino tanto, per poi congelare una parte e all' occorrenza usarlo per condire tagliatelle, ravioli, polenta e anche preparare lasagne al forno.
500g macinato di manzo
(non troppo magro)
500g di carne di maiale
tagliata a piccoli pezzi
500g di salsiccia
700g di passata di pomodoro
300g di pomodori pelati
(i perini vanno molto bene)
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 gambo di sedano
1 carota grande o 2 piccole
1 cipolla o 3 scalogni
sale q.b.
1 ciuffetto di rosmarino fresco tritato
(mezzo cucchiaino)
1/2 bicchiere di vino bianco
4 cucchiai di olio d' oliva
Ingredienti
CONSERVAZIONE
Conservare in frigorifero per 2 o 3 giorni. in alternativa, preparandone tanto, si può congelare per 3 mesi e scongelare all'occorrenza!
Per prima cosa pulite le carote, le cipolle e il sedano (di quest' ultimo togliete anche i filamenti verdi del gambo). Ora tritate il tutto finemente.
Ora mettete l' olio in una pentola dal fondo spesso, aggiungete il trito di verdure e mescolate con un cucchiaio di legno.
Quando vedete che il tutto è rosolato bene, aggiungete per prima cosa una parte della salsiccia sbriciolata alla quale avete tolto il budello, continuate a mescolare e intanto che la salsiccia rilascia il suo grassetto tagliate a tocchetti la rimanente e aggiungete anche quella al soffritto.
Ora alzate la fiamma e aggiungete il trito di manzo continuando sempre a mescolare e infine la carne di maiale tagliata a pezzi piccoli (non tritata). Mescolate spesso per evitare che si attacchi, ci vorranno circa dai 20 ai 30 minuti, la carne deve risultare ben rosolata e comunque finchè abbia rilasciato tutti i suoi succhi. Ora sfumate con il vino e lasciate evaporare.
È il momento di aggiungere la passata, i pomodori pelati e il concentrato. A questo punto c'è chi aggiunge il sale, io lo faccio verso la fine, perchè il ragú deve cuocere per 90 minuti quindi tende a concentrarsi durante la cottura. Non metto il pepe perchè è già nella salsiccia.
Ora abbassate la fiamma al minimo e con il coperchio leggermente aperto fate cuocere per 90 minuti, sempre a fuoco bassissimo, controllando di tanto in tanto per evitare che si attacchi (eventualmente potete allungare con un po' di brodo caldo).
Prima di spegnere regolate di sale e aggiungete mezzo cucchiaino di rosmarino fresco tritato molto finemente. Mescolate e fate cuocere per gli ultimi 5 minuti. Spegnete il fuoco. Questo corposo ragú con pezzi di carne mista è pronto per condire i vostri piatti!
Preparazione
